|
|||||
|
|
||||
|
|||||
|
|
||||
|
|||||
Quindi L’oggetto centrale di studio dell’informatica è
L' ALGORITMO: di una procedura che porta alla soluzione di un problema |
|
||||
|
|||||
|
Algoritmi quotidiani Realizzare procedure generiche di quello che facciamo quotidianamente sviluppa il pensiero computazionale
|
||||
|
|||||
Il modo più chiaro per rappresentare
gli ALGORITMI è quello
|
|
||||
|
|||||
|
ESEMPIO Problema: La mia calcolatrice non calcola le tabelline
Procedere in modo informatico:
|
||||
|
|||||
|
|
||||
|
|||||
Il nostro ESECUTORE principale è il Computer, clicca Qui per eseguire il codice scritto in un linguaggio di programmazione |
|||||
|
|||||